Scuola Alpina
UN PONTE TRA SCIENZA, NATURA E CULTURA
La Scuola Alpina è un progetto della Fondazione Alpina per le Scienze della Vita (FASV), nato per avvicinare le persone di tutte le età alla natura, alla cultura e alla storia delle Alpi.
Alla Scuola Alpina crediamo fermamente che la conoscenza e la curiosità per l’ecosistema in cui viviamo e da cui dipendiamo (i.e. quello alpino) siano elementi essenziali per la sua salvaguardia. Per questo ci occupiamo di educazione ambientale e mediazione scientifica, soprattutto per quel che riguarda lo studio della vita e delle sue varie forme all’interno dei delicati e preziosi ecosistemi alpini. Ci rivolgiamo a scuole, privati, gruppi e aziende e proponiamo attività didattiche all’interno del nostro laboratorio di Olivone o direttamente sullo splendido territorio che ci circonda.
Con la nostra attività vogliamo accendere un senso di curiosità per tutto ciò che esiste e determina le nostre vite, promuovendo un vivace dialogo tra scienza, natura e cultura e una riflessione verso una cultura alpina sostenibile e rigenerativa.
OFFERTA
Per le scuole

Attività didattiche per animare un soggiorno fuori sede, un’escursione sul territorio o per arricchire un percorso tematico di classe o istituto.
ApprofondisciPer il pubblico

Corsi per adulti, attività per bimbe e bimbi all’insegna di scienza e natura, escursioni per tutta la famiglia alla scoperta del territorio.
ApprofondisciPER ENTI/AZIENDE/GRUPPI

Animazione di eventi aziendali, attività di in-formazione per il largo pubblico, mediazione scietifica e valorizzazione del territorio.
ApprofondisciIN PRIMO PIANO
Dal 01.07.2025: Conosci gli uccelli dei prati?

Mostra in collaborazione con Stazione ornitologica svizzera
ApprofondisciUna fondazione che insegna la curiosità

Un pomeriggio nel laboratorio didattico della FASV di Olivone, di Sara Rossi-Guidicelli per la Rivista 3 Valli, aprile 2024
ApprofondisciValle di Blenio, scrigno di biodiversità?

La Valle di Blenio può essere considerata uno scrigno di biodiversità? Scoprilo nell'intervista alla nostra collaboratrice Carlotta Giacometti…
Approfondisci